top of page

La proroga dell’esonero contributivo per l’anno 2016

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 7 nov 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Pubblichiamo una sintesi dell’articolo 11 del disegno di legge di Stabilità 2016 che tratta la proroga dell’esonero contributivo in caso di assunzioni a tempo indeterminato.

Caratteristiche dell’esonero contributivo 2016:

  • datori di lavoro privati (escluso settore agricolo),

  • nuove assunzioni a tempo indeterminato,

  • periodo di assunzione: dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016,

  • durata della decontribuzione: massimo 24 mesi,

  • esonero dal versamento del 40% dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro (escluso premi e contributi Inail),

  • limite massimo dell’esonero: 3.250 euro annui (massimo 6.500 euro nel biennio).

Esclusioni:

  • contratto di apprendistato,

  • contratto di lavoro domestico,

  • lavoratori che nei 6 mesi precedenti siano risultati occupati a tempo indeterminato presso qualsiasi datore di lavoro,

  • lavoratori per i quali il beneficio (sia nel 2015 che nel 2016), sia già stato usufruito in relazione ad una precedente assunzione a tempo indeterminato,

  • lavoratori che nei 3 mesi antecedenti la data di entrata in vigore della legge (presumibilmente ottobre, novembre e dicembre 2015) avevano in essere un rapporto di lavoro a tempo indeterminato con il medesimo datore di lavoro che vuole usufruire dello sgravio (considerando anche società controllate o collegate),

 
 
 

Comments


bottom of page