top of page

Violazione della Privacy Aziendale: Multa per Uso Improprio di Sistemi di Geolocalizzazione

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 14 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

L’uso di sistemi GPS per monitorare costantemente i veicoli aziendali non è giustificato dalla tutela dei beni aziendali, poiché viola le normative sulla privacy e il controllo a distanza dei dipendenti.


Un’azienda è stata multata di 50mila euro dal Garante della privacy per aver installato un sistema di geolocalizzazione in grado di tracciare in modo continuativo la posizione dei veicoli aziendali. Questo comportamento è stato considerato una violazione del GDPR e dello statuto dei lavoratori, soprattutto perché mancavano un’informativa adeguata e una procedura di garanzia, come richiesto dalla legge.


Un dipendente di una ditta di autotrasporti ha segnalato che l’azienda non aveva informato sull'uso del GPS e non aveva rispettato le regole per il controllo a distanza. Dopo un’ispezione, il Garante ha rilevato che il sistema raccolta dati in modo eccessivo e sproporzionato rispetto agli obiettivi dichiarati (protezione del patrimonio aziendale) e senza rispettare il principio di minimizzazione dei dati.


Tra le violazioni, è stata segnalata la raccolta di dati personali senza adeguata informativa, il monitoraggio continuo, il trattamento di informazioni durante le pause lavorative e la conservazione dei dati per un periodo non conforme (180 giorni). Inoltre, il sistema eccedeva i limiti stabiliti dall’autorizzazione dell’Ispettorato territoriale del lavoro.


L’azienda è stata sanzionata e obbligata a correggere le sue procedure, fornendo un’informativa chiara e limitando il trattamento dei dati come stabilito dalla normativa.


 

Contattaci per avere un supporto alla compilazione dell'istanza di autorizzazione all'installazione di impianti di videosorveglianza e di sistemi di controllo a distanza. Maggiori info qui

Comments


bottom of page